Ophioderma longicauda

Phylum: Echinodermata Bruguière, 1789
Classe: Ophiuroidea Gray, 1840
Ordine: Ophiurida Müller & Troschel, 1840
Famiglia: Ophiodermatidae ngman, 1867
Genere: Ophioderma Müller & Troschel, 1840
Italiano: Stella serpentina liscia
Descrizione
Colore molto variabile, da rosso a marrone scuro, quasi nero, talvolta arancio per esemplari profondi. È una specie sciafila, che preferisce rifugiarsi in crepe o anfratti delle rocce, anche molto velocemente se infastidita.
Diffusione
Comune nel Mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale, dalla Gran Bretagna fino all'Angola e alle Azzorre, su fondali mobili, rocciosi o nelle praterie di Posidonia oceanica da pochi metri fino a oltre 100 di profondità.
Sinonimi
= Ophioderma longicaudum.
![]() |
Stato: Cyprus |
---|